Allevamento e vendita cuccioli Bull Terrier Miniature Roma

Origine,classificazione e cenni storici

Origine: Gran Bretagna.
Classificazione F.C.I.: Gruppo 3 – terriers.
La storia della razza, come la conosciamo noi, inizia nell’Ottocento in Inghilterra. Uno dei più grandi divertimenti di quell’epoca erano i combattimenti organizzati tra cani di vario genere. I “Bull”, tra cui i Bulldog, erano tra i “guerrieri” più spietati e feroci, perché venivano selezionati proprio per questo fine. Venivano svolti anche combattimenti tra cani e orsi o tra cani e tori. In quei tempi si cercò di creare una razza più agile e dinamica, in grado di resistere ad i combattimenti ed avere determinazione e scioltezza. Si provò allora ad accoppiare il Bulldog con alcuni terrier. Dall’accoppiamento nacque un cane ideale per questo tipo di disciplina. Fu chiamato “Bull and Terrier”, e fino all’ultimo decennio dell’Ottocento non ebbe rivali negli incontri canini.

Un allevatore di nome Hinks lo incrociò nuovamente con il “White English Terrier”, con il “Dalmata” ed altre razze. Il risultato fu il “Bull Terrier”, il quale dopo essere sottoposto a diversi anni di selezione divenne il cane moderno che vediamo oggi. Nel 1887 nacque il primo Club di razza. Viene con gli anni selezionata un versione ridotta, chiamata appunto “Bull Terrier Miniature”.

Aspetto generale
Cane di piccola taglia, mesomorfo mesocefalo. Razza di costruzione solida, forte e molto muscolosa. Cane compatto e robusto. La particolarità che lo rende unico è la sua testa che è unica, se si confronta con tutte le altre razze. La sua espressione è intelligente e decisa. Esiste una razza identica, ma di dimensioni maggiori: il “Bull Terrier”.

Carattere
Alcuni autori lo hanno definito “il gladiatore delle razze canine”. Cane di indole coraggiosa e decisa. Il suo temperamento è calmo e non insofferente alla disciplina. Cane tranquillo quando sta con persone che conosce, ma sa anche essere un discreto cane da guardia se ci sono estranei che cercano di varcare il suo territorio, sia che si tratti di persone, sia che si tratti di animali. E’ anche un valido amico e compagno sul quale si può fare affidamento senza mai dubitare della sua lealtà. Sicuramente più adatto del “Bull Terrier” (la razza maggiore), per la compagnia.

Standard
Altezza: non deve superare i 14 pollici di altezza, che corrispondono a circa 35,5 cm.
Peso: peso non deve essere più di 20 libbre, cioè di 9 kg.
Tronco: deve essere tondeggiante, con una grande profondità. Il dorso deve essere corto. Il torace, visto dal davanti, deve apparire largo.
Testa e muso: deve essere lunga, con assi cranio-facciali divergenti. La testa deve presentarsi forte e profonda all’estremità del muso; mai grossolana. La parte superiore del cranio deve essere piatta. Il profilo della testa si deve incurvare dall’alto del cranio fino alla punta del naso.
Tartufo: largo e di colore nero.
Denti: regolarmente allineati e completi nel numero e nello sviluppo. La chiusura deve essere a forbice.
Orecchie: piccole, fini e vicine tra loro. Devono essere portate erette rigidamente.
Arti: sia i posteriori che gli anteriori devono essere in appiombo. Ossatura di tipo rotondo. Di moderata lunghezza.
Spalla: deve essere forte e muscolosa, senza pesantezza.
Muscolatura: di eccellente sviluppo in tutte le parti del corpo.
Linea superiore: diritta e solida.
Coda: piazzata bassa, corta e portata orizzontalmente.
Pelo: piatto e uniformemente corto. Duro al tatto.
Pelle: si adatta saldamente al corpo.
Colori ammessi: preferibile bianco, ma tollerato anche colorato, soprattutto tigrato.
Difetti più ricorrenti: cane leggero, movimento scorretto, linea superiore ceduta, posteriore scorretto, mancanza di premolari, mascella deviata, monorchidismo, criptorchidismo, appiombi scorretti, assi cranio-facciali paralleli, coda torta, misure fuori standard, cane troppo grande.

Sei alla ricerca di un allevamento con vendita bull terrier miniature a Roma? Sei nel posto giusto, contattaci subito per maggiori informazioni.

Dicono di noi…

Valentina Bellomaria
Valentina Bellomaria
2022-10-06
Allevamento bello e curato nei dettagli, professionali e disponibili i proprietari Elena e Massimo. Quattro anni fa hanno saputo cogliere da una sola chiacchierata le caratteristiche della nostra famiglia, indirizzarci e scegliere per noi il cucciolo più adatto. Dopo 4 anni con la nostra boxer Holly posso dire che la scelta è stata perfetta e ci hanno dato consigli e supporto in ogni situazione. Continuiamo a rifornirci da loro per la pappa di ottima qualità, la toeletta e gli accessori ricercati. Fidatevi della loro esperienza!
Enrico Tapolin
Enrico Tapolin
2022-10-01
È da anni che portiamo il nostro Bullo qui. Sempre soddisfatti! Qualità nei prodotti (cibo, giochi), consigli utili per i nostri piccoli amici e toletta professionale rendono Caput Mundi insostituibile!
Maria Rosaria Bonanni
Maria Rosaria Bonanni
2022-09-30
Vivono per il loro lavoro!!!sono dei veri professionisti:)
piera ponzo
piera ponzo
2022-09-30
Dire fantastici è poco!!!sono il top🔝🔝🔝🔝🔝
Valentina Palma
Valentina Palma
2022-09-28
Ho cominciato a conoscerli lasciando il cane in pensione e mi hanno aiutato anche con consigli sull’alimentazione. Straconsigliato. Il loro cibo per cani è più che ottimo, fa la differenza
Bri91
Bri91
2022-09-28
Tramite amici che hanno acquistato il loro boxer da Massimo ed Elena, ho saputo delle crocchette artigianali di loro produzione. La mia amstaff aveva problemi di dermatiti e pelo opaco. Ho seguito alla lettera tutte le loro indicazioni e finalmente ho risolto tutti questi problemi e non potrei essere più felice!! Non vede l’ora di mangiare ogni volta che è ora della pappa (nonostante nei croccantini non ci siano appetizzanti di alcun tipo!) . Grazie grazie grazie !!
Giuliano Brancati
Giuliano Brancati
2022-09-28
Trasparenza chiarezza e serietà in quello che si fa, quello che ti dicono Elena e massimo è sempre un bagaglio di esperienza tramutata in consiglio ma soprattutto, cosa piu importante, il rapporto con loro non finisce quando si acquista il cucciolo.
Roberta Rossi
Roberta Rossi
2022-09-28
Consiglio questo Allevamento super esperti e massima serietà e professionalità...per qualsiasi dubbio o gestione del tuo cane loro sono li presenti sempre disponibili 🔝👏👏😍
Francesco Capobianchi
Francesco Capobianchi
2022-09-28
Abbiamo preso un bouledogue francese da Elena e Massimo e non finiremo mai di ringraziarli perché la nostra “Moka” è semplicemente fantastica!!!! Ti seguono in tutto e sono sempre reperibili a tutte le ore. Un grazie anche a Benedetta che ogni mese si prende cura di Moka e ce la ridà pulita e profumata. Un abbraccio grande da tutti noi!!!!
Silvia Ierardi
Silvia Ierardi
2022-09-28
Non saprei da dove iniziate... Sono delle persone speciali, amano il proprio lavoro. Ci hanno aiutato moltissimo con il nostro cucciolo, premetto che purtroppo non conoscendoli prima non lo abbiamo preso da loro,con i suoi problemi di alimentazione superati con la loro professionalità e con le loro crocchette. Se dovete prendere un cucciolo prendetelo da loro, se avete bisogno di croccantini prendeteli da loro, se dovete lavare il vostro cane fatelo da loro, se avete bisogno di una pensione ..... CI SONO LORO 😘

Contatti

Indirizzo

Via Panaro, 19 - 00199 Roma

Telefono

+39 338 7592664

Email

allevamentocaputmundi@hotmail.it

12 + 8 =

Aprila chat
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci rispondiamo presto!
Ciao, hai bisogno di aiuto?
I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per la chat attiva ed in corso, nessun data verrà salvato nei nostri server.